Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
Con lo stesso spirito innovativo che ha segnato gli ultimi 30 anni della produzione vitivinicola, Alois Lageder vuole imboccare strade nuove anche nell’approccio all’arte: Alcuni anni orsonoabbiamo ideato il progetto VIN-o-TON, con l’obiettivo di dare spazio a giovani e promettenti autori di musica contemporanea, rendendo accessibili le loro opere a un pubblico più vasto.
L'ultima edizione di VIN-o-TON ha avuto luogo il 23 febbraio 2019, il prossimo concerto è previsto per il 2020.
Da diversi anni, portiamo avanti un progetto musicale con cui invitiamo giovani e promettenti compositori di tutto il mondo a soggiornare presso la nostra Tenuta a Magrè, dove farsi ispirare per comporre un’opera su commissione. Queste opere sono poi eseguite in prima assoluta in occasione di un concerto allestito al palazzo Casòn Hirschprunn.
L'ultima edizione si è svolta il 23 febbraio 2019 presso la nostra tenuta a Magrè. Per celebrare il decimo anniversario del progetto musicale, avevamo deciso di mettere in risalto il nostro territorio, l’Alto Adige, invitando come Artist in Residence Eduard Demetz, uno dei più stimati compositori del Südtirol. La sua opera inedita è stata eseguita in prima assoluta dal baritono altoatesino Andrè Schuen, e dal pianista tedesco Daniel Heide, originario di Weimar, Germania.
Venite a conoscere i nostri vini, la loro storia, i vigneti a coltivazione biologico-dinamica in cui crescono, e le cantine in cui li vinifichiamo.
Vuoi celebrare un matrimonio, un compleanno o un anniversario? Le antiche mura del palazzo Casòn Hirschprunn sono la cornice ideale per il tuo evento.