Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
La biodinamica (dal greco bios = vita e dinamikòs = movimento) è un metodo nato per rinnovare l’agricoltura, basato sui principi dell’antroposofia. L’ideatore di questa concezione del mondo e dell’umanità fu il filosofo austriaco Rudolf Steiner, che la formulò all’inizio del Ventesimo secolo. In base alla visione antroposofica, un’azienda agricola funziona come un microcosmo organico, dove oltre all’uomo convivono una grande varietà di piante e animali. Anche nella natura coltivata, quindi, si crea un ciclo completo di interazione fra il suolo, le piante e gli altri elementi della natura. Noi, come tenuta vinicola, ci siamo posti l’obiettivo di conservare e difendere questo ecosistema complesso.
Sul piano pratico, ciò significa bandire del tutto fitofarmaci chimici di sintesi, erbicidi, fungicidi, insetticidi e concimi minerali, utilizzando invece preparati e infusi omeopatici che favoriscano i cicli naturali. Nei nostri vigneti, inoltre, incrementiamo la biodiversità con essenze erbose e floreali, arbusti e piante, animali e concimi a base di compost, creando così un humus naturale che migliora la qualità del terreno e la fertilità delle viti. In tutte le fasi produttive ci impegniamo per favorire e difendere i cicli naturali. In cantina, poi, ci atteniamo ai severi criteri stabiliti dall' associazione biologico-dinamica Demeter Italia.
Vi siete mai chiesti come suona un vigneto biodinamico? Immergetevi nel mondo del nostro vigneto Römigberg e scopritelo.
Per noi, un’azienda agricola, ma anche un singolo vigneto, è un organismo vivente dietro al quale si cela un ecosistema complesso, un microcosmo che interagisce col macrocosmo. Rispettando i ritmi e i cicli della natura, e quindi anche gli influssi cosmici come quelli prodotti dal sole, dalla luna e dai corpi celesti, mettiamo a frutto le loro forze a nostro vantaggio, e così facendo lavoriamo con e non contro la natura, praticando un’agricoltura redditizia. Purtroppo, troppo spesso l’uomo del 21° secolo ha disimparato a cogliere i rapporti fra i vari fattori naturali, ha perso le conoscenze che i suoi avi avevano accumulato per millenni con le loro osservazioni ed esperienze dirette, e quindi non riesce più a metterle a frutto nelle proprie attività.
The Living Vine - Un documentario (2011) sull' agricoltura biodinamica nella Tenuta Alois Lageder.
Già da sei generazioni, la famiglia Lageder si occupa della produzione di vino. Oggi la tenuta viene gestita da Alois ed Alois Clemens Lageder.
Coltiviamo dei rapporti di collaborazione molto stretti non solo con i viticoltori che ci conferiscono le proprie uve, ma anche con diversi allevatori e orticoltori del territorio.