Colore
Brillante, limpido, rosso ciliegia chiaro con riflessi rosso rubino
Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
Un nostro obiettivo dichiarato è tutelare la tradizione altoatesina del Lagrein rosato – detto anche Lagrein Kretzer – e di dare a questo vino un futuro. La sua antica denominazione tedesca deriva da Kretze, un setaccio utilizzato un tempo per estrarre il succo d’uva. Trattandosi di uve con bucce ricche di colore e tannino, si preferisce vinare in maniera immediata e leggera, per dare al vino una colorazione più chiara.
Brillante, limpido, rosso ciliegia chiaro con riflessi rosso rubino
Aromatico, fresco, fruttato (fragolina di bosco, ciliegia), note minerali
Mediamente corposo, pieno, morbido, fresco, secco
Con antipasti saporiti, pesce affumicato e carni bianche
Vigneti selezionati nella zona di Bolzano, Bolzano - Gries ed Ora. 230 - 300 metri s.l.m.
Sabbiosi di origine alluvionale
Affinamento sulle fecce fini in accaio (circa 4 mesi).
Fermentazione: pigiatura delicata, a temperatura controllata in acciaio
Invecchiamento ottimale: 1-2 anni
L’edilizia sostenibile, i materiali biologici e le energie rinnovabili: la nostra nuova cantina di Magrè è considerata un edificio all’avanguardia in Alto Adige.
La nostra Tenuta punta a un’agricoltura biologico-dinamica che rispetti l’uomo, gli animali e i cicli della natura, e coinvolga tutti questi fattori nella nostra attività.