Colore
Limpido, rosso rubino con riflessi rosso porpora
Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
La Schiava è un vitigno autoctono che fino agli anni Settanta svolse un ruolo dominante nella viticoltura altoatesina, tanto che, fino ad allora, l’Alto Adige era considerata una zona da vini rossi. Siccome le sue uve prediligono l’ombra, per la Schiava continuiamo ad allevarla a pergola. Il vino che se ne ricava si distingue per freschezza, leggerezza e morbidezza tannica, ha un grado alcolico moderato, ed è quindi un abbinamento ideale per pietanze leggere.
Limpido, rosso rubino con riflessi rosso porpora
Aromi discreti, bouquet profumato, fresco, fruttato, floreale (viola), pepato
Corpo snello, equilibrato, morbido, vellutato, secco
Con antipasti, pietanze di pasta, pizza, carni bianche e pollame
Vigneti selezionati a Caldaro e Cortaccia. Altitudine: 300 - 400 metri s.l.m.
Ghiaiosi e molto calcarei
Fermentazione malolattica in vasche di cemento (circa 6 mesi).
Macerazione in acciaio
Invecchiamento ottimale: 1-3 anni
La nostra Tenuta punta a un’agricoltura biologico-dinamica che rispetti l’uomo, gli animali e i cicli della natura, e coinvolga tutti questi fattori nella nostra attività.
Già da sei generazioni, la famiglia Lageder si occupa della produzione di vino. Oggi la tenuta viene gestita da Alois ed Alois Clemens Lageder.