Colore
Brillante, limpido, giallo paglierino con riflessi dorati
Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
Il Pinot Grigio attualmente noto anche come Pinot Gris e Grauburgunder è il vitigno bianco più coltivato in Alto Adige. Nelle vigne di Magrè e Salorno, immerse in un clima mediterraneo, prevalgono terreni calcarei ad alto contenuto di sabbia e ciottoli, e lì questo esponente della nobile famiglia dei Pinot trova il suo habitat congeniale.
Brillante, limpido, giallo paglierino con riflessi dorati
Aromi discreti, intenso, fruttato (pesca, melone), spezie esotiche, note minerali
Mediamente strutturato, intenso, fruttato-speziato, fresco, secco
Con antipasti, funghi, terrine e paté, pesce, crostacei, carni bianche e pollame
Vigneti selezionati a Magrè e Salorno. 230 - 420 metri s.l.m.
Sabbiosi, ghiaiosi e molto calcarei
Pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata in acciaio, una piccola parte é fermentata in contatto con le uve intere (raspi e bucce). affinamento del vino sulle fecce fini per quattro mesi. Fermentazione: a temperatura controllata in acciaio
1-2 anni
L’edilizia sostenibile, i materiali biologici e le energie rinnovabili: la nostra nuova cantina di Magrè è considerata un edificio all’avanguardia in Alto Adige.
Già da sei generazioni, la famiglia Lageder si occupa della produzione di vino. Oggi la tenuta viene gestita da Alois ed Alois Clemens Lageder.