HEY YOU!

Thirsty for more?
We celebrate the bright side of life.

Keep informed & discover more by signing up to our Newsletter.

Zero spam. Unsubscribe at any time. By signing up, you agree to the Privacy policy.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!

Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.

X close

Pinot Bianco

Coltivato in Alto Adige fin dalla metà dell’Ottocento, oggi questo vitigno è uno dei vini bianchi più diffusi nel territorio. Prospera in tutte le zone di produzione in provincia di Bolzano, ma predilige le quote comprese fra i 300 e i 500 metri. Il nostro Pinot Bianco classico è prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati a Magrè, Cortaccia, Salorno, Pochi e Tesimo, ed esprime nel migliore dei modi le numerose sfaccettature dell’Alto Adige.

image for article

2022
PINOT BIANCO
12.5 % Vol

Colore

Brillante, limpido, verde-giallo

Profumo

Aromi discreti, bouquet accentuato, giovanile, fruttato (mela, pera, agrumi), floreale

Bouquet

Mediamente strutturato, equilibrato, fruttato, gradevolmente fresco, secco

Abbinamento

Con antipasti leggeri, insalate, asparagi, pesce d‘acqua dolce, crostacei e pollame

Provenienza

Vigneti selezionati a Magrè, Cortaccia, Salorno, Pochi e Tesimo. 300 - 500 metri s.l.m.

Terreno

Ghiaiosi, sabbiosi e molto calcarei

Vinificazione

Sulle fecce fini in acciaio (circa 4 mesi)
Fermentazione: a temperatura controllata in acciaio

Invecchiamento ottimale

1-2 anni

La biodinamica

La nostra Tenuta punta a un’agricoltura biologico-dinamica che rispetti l’uomo, gli animali e i cicli della natura, e coinvolga tutti questi fattori nella nostra attività.

Contatto

Scrivici e facci sapere come possiamo esserti utili.

La cantina

Utilizzando le tecnologie più all’avanguardia, vinifichiamo le nostre uve nel modo più naturale possibile, fondendo fra loro l’innovazione e i pregi della natura.