Colore
Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli
Ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web. Leggi
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
Siamo felici che tu sia qui!
Per domande o un’ annullamento della tua iscrizione, puoi contattare info@aloislageder.eu.
ll vitigno Riesling fu introdotto in Alto Adige verso la metà dell’Ottocento dall’arciduca Giovanni d’Asburgo, che proprio intorno a Magrè individuò le condizioni ideali di crescita per piantarlo. Oggi, soprattutto per il riscaldamento climatico degli ultimi anni, si preferisce coltivarlo oltre i 900 metri di quota. Il vigneto Rain di Penone, grazie alla sua pendenza accentuata, al suo orientamento a Sud-Sudest e ai terreni di depositi morenici su cui sorge, è un terroir ottimale per questo vitigno.
Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli
Leggermente aromatico, bouquet accentuato, frutti maturi (albicocca, pesca), floreale
Mediamente strutturato, elegante, vivace, secco
Con antipasti, pesce, crostacei (fritti o alla griglia), carne bianca e pollame
Tiso, Sarnes, Magrè. 250 - 570 metri s.l.m
Terreni calcarei a Magrè. Terreno vulcanico nella Valle d'Isarco.
Sulle fecce fini in accaio (circa 6 mesi).
Fermentazione: a temperatura controllata in acciaio
Invecchiamento ottimale: 2-6 anni
Qui puoi degustare vini, fare acquisti o assaporare delle delizie culinarie: una sosta all´Alois Lageder Paradeis è una gioia per tutti i tuoi sensi.
Ci adoperiamo costantemente per migliorare il nostro modo di lavorare in maniera artigianale, cercando di un approccio ancora più olistico e organico, e per stringere alleanze ancora più proficue.